Fino al 13 agosto giovani del Niger, del Burkina Faso e del Benin sono riuniti a Niamey nel IV seminario della Jec (Gioventù studentesca cattolica) per discutere e confrontarsi sul dialogo interreligioso, il fondamentalismo e le risposte del Vangelo. Ad aprire i lavori l’arcivescovo di Niamey monsignor Laurent Lompo
Resta altissima la tensione politica in Venezuela, il presidente Maduro accusa due membri dell’opposizione di aver ordito l’attentato di sabato. La crisi economica continua ad affamare la popolazione, migliaia di cittadini fuggono verso Brasile e Colombia. La Caritas in prima linea negli aiuti umanitari
Quest’anno la cerimonia di rilascio dei bambini si è svolta a Yambio. Nei prossimi mesi sono previste nuove liberazioni. Più di 900 da gennaio
Alla vigilia del voto decisivo sulla legge sull’aborto, il Primate di Argentina si rivolge al senato affinché siano difesi i più deboli. Alle 20 la “Messa per la vita” nella cattedrale di Buenos Aires
Oggi si celebra la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo e si ricorda la tragedia di Marcinelle del 1956. Un’occasione per riflettere, anche attraverso il magistero dei Papi, sulla dignità del lavoro
L’arcivescovo di Washington ribadisce l’impegno e la volontà della Chiesa degli Stati Uniti di prevenire e combattere i casi di abuso su minori da parte del clero
Il Patriarca di Mosca sarà in visita presso il Patriarca Bartolomeo a Costantinopoli per parlare di “questioni di interesse reciproco”
L’analisi e i dati drammatici di Amnesty International sulla questione dei morti nel Mar Mediterraneo
Anche le diocesi marchigiane hanno preso parte a “Per mille strade”, l’iniziativa prevista dalla Cei per preparare i ragazzi al Sinodo di ottobre. Vatican News è andata a visitare la diocesi di San Benedetto, Ripatransone e Montalto per raccogliere le testimonianze dei giovani
All’udienza generale, dedicata all’idolatria, Papa Francesco ricorda che riconoscere la propria debolezza è la condizione per aprirsi a Dio e per rifiutare gli idoli del nostro cuore