Adattata alla tradizione latina dal rito bizantino, la celebrazione è considerata come la veglia del Sabato Santo del periodo pasquale
A Seoul dall’11 al 15 agosto la Quarta Giornata della Gioventù della Corea sul tema “Sono io; non abbiate paura (Gv 6,20). Circa 2000 i giovani coinvolti: mons. Lazzaro You Heung-sik vescovo di Daejeon racconta la gioia e il coraggio dei giovani coreani cattolici
L’iniziativa è organizzata dalla Comunità Sant’Egidio ed è un invito alla solidarietà e all’integrazione
Numerosi morti: i blocchi di cemento sono piombati su case e capannoniPonte Morandi, il ponte dell’autostrada A10 che collega Genova al suo ponente cittadino e poi a Savona e Ventimiglia è crollato questa mattina. Un tratto del viadotto sospeso a diverse decine di metri si è abbattutto per un cedimento strutturale sull’abitato sottostante. Decine le …
La storia della giovane religiosa Clare Crockett, morta a 33 anni durante un terremoto, diventa un film documentarioClare Crockett, da giovane, sognava di diventare una stella della Tv. Ma la notorietà che ha tenacemente inseguito ora la sta raggiungendo (anzi: l’ha già conquistata) in modo del tutto imprevedibile. Proprio come piace alla Provvidenza. Già, perché …
In Venezuela – scrivono i vescovi venezuelani – il popolo chiede “cibo, farmaci, luce elettrica, trasporti pubblici, gas, stipendi degni”. Ma nulla di tutto ciò sta accadendo.. E si violano le leggi e gli articoli della Costituzione.
Il martirio del francescano polacco che si offrì di sostituire un padre di famiglia nel braccio della morte del campo di sterminio nazista, e morì il 14 agosto 1941, raccontato da san Giovanni Paolo II il giorno della canonizzazione. “Si offrì alla morte per amore” vincendo su “tutto il sistema del disprezzo e dell’odio verso …
Inizia oggi la Tradizionale Novena alla Vergine di Knock, in Irlanda. Tema dell’edizione 2018 è “Fede e famiglia”, in relazione all’Incontro mondiale delle famiglie di Dublino. Papa Francesco visiterà il Santuario mariano di Knock il 26 agosto prossimo.
di Marina Casini Bandini* (da Avvenire, 12.08.18) Caro direttore, il recente colpo di scena del Senato argentino che ha bocciato il progetto di legge sull’aborto dopo che ne era data per scontata l’approvazione mostra ancora una volta che sul campo dei diritti umani si affrontano opposte visioni antropologiche: quella che fonda i diritti dell’uomo sull’essere umano …
di Emanuele Fant Nel capannone di una fabbrica dismessa alla periferia di Milano, un artista che si chiama Anselm Kiefer ha innalzato sette torri a prima vista pericolanti, fatte di piombo e cemento armato, alte quasi 20 metri. L’installazione si chiama I Sette palazzi celesti ed è stata ideata per lo spazio espositivo Hangar Bicocca. …