Intervista con l’arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco: per evitare tragedie servono competenza, impegno e onestà
L’arcivescovo di Loreto: “Maria sta davanti a noi come una Mamma che insegna e ci accompagna sulla giusta strada, quella che porta al Cielo”
Una giornata tra cibo, amicizia e rispetto. L’iniziativa è organizzata da City Angels e si svolge presso l’Oasi del Clochard a Milano, il 15 agosto
Papa Francesco ha nominato Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato mons. Edgar Peña Parra, Arcivescovo titolare di Telepte, finora Nunzio Apostolico in Mozambico. Prenderà possesso il prossimo 15 ottobre
Francesco nel messaggio si rivolge in particolare ai giovani: “San Stanislao vi insegna a non avere paura del rischio e dei sogni di vera felicità, la cui fonte e garanzia è Gesù Cristo. «Gesù è il Signore del rischio, è il Signore del sempre oltre”.
Papa Francesco, che dopo l’Angelus ha ricordato la tragedia avvenuta a Genova, ha chiesto di pregare “Maria perché, con la sua materna intercessione, ci aiuti a vivere il nostro cammino quotidiano nella speranza operosa di poterla raggiungere un giorno, con tutti i Santi e i nostri cari, in paradiso”
Nel giorno della solennità dell’Assunzione di Maria, Papa Francesco affida a Maria Consolatrice degli afflitti, le angosce e i tormenti di coloro. E ricorda in particolare la tragedia di Genova legata al crollo del ponte Morandi
La visita di Francesco in Irlanda per l’Incontro Mondiale delle Famiglie diventa anche social: Twitter lancia un’emoji speciale per l’occasione.
“Profondo rimorso”, “grande tristezza”, “l’abuso è spregevole e non trova posto nella Chiesa”, “shock”, “vergogna”: i vescovi cattolici dello Stato della Pennsylvania negli Stati Uniti hanno risposto con parole chiare ad un rapporto sugli abusi sessuali presentato martedì scorso dal pubblico ministero
La Chiesa celebra oggi l’Assunzione della Vergine Maria in cielo. Un tema molto caro agli artisti di ogni epoca che con diverse sensibilità e accenti lo hanno rappresentato in disegni, dipinti e sculture.