All’udienza generale, dedicata all’idolatria, Papa Francesco ricorda che riconoscere la propria debolezza è la condizione per aprirsi a Dio e per rifiutare gli idoli del nostro cuore
L’8 agosto la Chiesa ricorda san Domenico di Guzman, fondatore dell’Ordine dei Predicatori. Spagnolo, nella Francia del XIII secolo riuscì a convertire gli eretici usando la parola e la forza del Vangelo. Il rettore di Santa Sabina: come domenicani cerchiamo di avvicinare le persone al Vangelo, ascoltando le domande degli uomini d’oggi
Vescovi, fedeli e non credenti sconfessano la propaganda pro-aborto di alcune organizzazioni. Numerose le iniziative pro life, mentre il senato argentino e la Corte Suprema brasiliana sono chiamati ad esprimersi sulla depenalizzazione dell’interruzione di gravidanza
Piena assunzione di responsabilità dei vescovi cileni sui casi di abusi del clero nei confronti dei minori. Il segretario generale dell’episcopato, alla luce della Dichiarazione conclusiva della Plenaria di agosto, spiega le decisioni prese e la volontà di attuarle in tempi rapidi
In Indonesia sono almeno 142 i morti provocati dal terremoto che lo scorso 5 agosto ha colpito l’isola di Lombok. Intervista con il responsabile dei progetti di Caritas Indonesia, Yohanes Baskoro
In vista del Sinodo dei Giovani indetto dal Papa per il mese di ottobre, i giovani del Rinnovamento nello Spirito fanno tappa a Perugia per tre giorni di approfondimento sul tema: “Maestro, dove abiti?”, tratto dal Vangelo di Giovanni
Presentate oggi, dalla Conferenza Episcopale Italiana, le due giornate di incontro dei giovani italiani con Papa Francesco che si terranno l’11 e 12 agosto. Attesi circa 70mila ragazzi
Incoraggiati dal grande successo dello scorso anno, anche per il 2018 ProVita promuove la Scuola di bioetica, che quest’anno si terrà sabato 29 e domenica 30 settembre a Roma: un fine settimana intensivo con professori universitari, magistrati e medici per approfondire la scienza della vita e della famiglia. La Scuola di bioetica di ProVita si rivolge a tutti: docenti, medici, personale sanitario, avvocati, studenti di scuola e università …
Sintesi della sua eredità spirituale, ispirò Salvador Dalí Migliaia di persone hanno trovato negli scritti di uno dei più grandi mistici della storia, San Giovanni della Croce, una via di incontro con Dio. Pochi, però, conoscono l’immagine del Cristo Crocifisso che egli stesso dipinse dopo aver ricevuto una rivelazione mistica. Si tratta di un piccolo …
(da UCCR, 13.07.18) Nonostante una massiccia campagna di pressione da parte di New York Times, CNN, BBC, Human Rights Watch ed Amnesty International, l’uccisione di bambini non ancora nati tramite aborto continuerà a rimanere illegale in El Salvador. Quando queste grandi compagnie di corruzione ideologica falliscono i loro obiettivi è un momento di speranza per un mondo migliore. I …