di Costanza Miriano Come si è posta la Chiesa davanti a questa emergenza? Cosa ha detto al cuore dell’uomo questo momento in cui tutti abbiamo modificato il nostro stile di vita per evitare il rischio di morire? Quale modo ci ha consegnato di stare davanti alla morte? Ho visto pastori farsi letteralmente in quattro nell’assistere …
di Costanza Miriano Un gruppo di consorelle wi-fi – cioè per chi si trovasse a passare di qui per la prima volta: persone che cercano di vivvere l’unione a Dio in modo monacale, ossia con un cuore proteso verso Dio, ma un corpo e una mente profondamente calati nel quotidiano fatto di famiglia lavoro e …
di Costanza Miriano I Vescovi lo devono sapere, non è che se scrivono un comunicato in cui assicurano la loro lealtà, apprezzamento, gratitudine al Governo, questo significa che la Chiesa, intesa come popolo, li segua e la pensi come loro. C’è un popolo che, come ha dimostrato riempiendo due volte le piazze italiane più grandi …
di Costanza Miriano Una volta, quando avevo i figli piccoli, mi capitava di non riuscire ad andare a messa quando si trovavano a scuola, così li portavo con me nel pomeriggio. Ovviamente loro non ne avevano nessuna voglia, per cui, da irreprensibile educatrice quale sono, tentavo di comprarmeli, perché nel contratto madre-figli era contemplata solo …
Alzi la mano chi riesce a indovinare la sigla di questo ritornello: “Guarda guarda in campo c’è una nuova giocatrice Mila il suo nome è, e talento ha per tre… L’articolo Musica e fumetti contro il Covid-19 è tratto da BuoneNotizie.it.
La situazione che stiamo vivendo attualmente mi ricorda molto quella che quasi 19 anni fa fece nascere proprio l’idea di questo sito (all’epoca era BuoneNotizie.net). Era l’ottobre del 2001, poco… L’articolo Perché non serve preoccuparsi del coronavirus: numeri, emozioni, percezioni e infodemia è tratto da BuoneNotizie.it.
Esattamente come per la Messa in Coena Domini di ieri, che ha dato l’inizio al Triduo pasquale, anche la Messa di stasera, per la celebrazione della Passione di Cristo, si è tenuta in una Basilica di San Pietro semi vuota, non presso l’altare della Confessione sotto l’imponente baldacchino del Bernini, ma presso quello della Cattedra. …
di Costanza Miriano In questo giorno in cui si ricorda l’istituzione dell’eucaristia e in cui quindi la ferita del non poter partecipare a messa sanguina particolarmente, volevo ringraziare i tanti sacerdoti eroici che sono stati come dei padri per me, che mi hanno dato la vita una confessione alla volta, una messa alla volta, un …
di Costanza Miriano Visto che nessuno può fare previsioni sul futuro, ma che da nessuna parte si vocifera certo di una imminente riapertura totale, bisogna cominciare a ragionare su come convivere con questa situazione per un tempo abbastanza lungo. Dobbiamo prepararci a qualsiasi evenienza e dunque riaprire la questione delle funzioni religiose sospese. Non possiamo …
di Marco Negri Un contrasto improvviso ci ha sorpreso e ci ha trovato impreparati a perdere ciò che adesso tiene in piedi la nostra vita. Nel giro di poche settimane qualcosa ci impone di misurare le cose con delle metriche che non corrispondono più alle unità di misura alle quali eravamo abituati. I medici nelle …