Rivelazioni dell’ultimo rapporto dell’agenzia ONU Nel mondo, circa quattro milioni di bambini rifugiati non hanno accesso all’istruzione, un incremento di mezzo milione nell’arco di un solo anno. Senza calcolare i bambini profughi palestinesi, il numero rappresenta più della metà dei 7,4 milioni di rifugiati in età scolastica. A rivelare i dati è il nuovo rapporto …
Marianna Amatore, disoccupata e munita di Panda a metano, si offre per accompagnare a scuola i figli delle famiglie sfollate dopo il crollo del ponte Morandi«Purtroppo al momento sono disoccupata per cui posso mettere il mio tempo a disposizione degli altri» così Marianna Amatore, 34 anni, racconta la sua idea ad Annissa Defilippi del Secolo …
Per il docente che si trova a scegliere se accettare l’immissione in ruolo nella scuola statale o rimanere nel sistema paritario di eccellenza si tratta di una scelta radicale, dalla quale non si può più tornare indietro. Non accettare l’immissione in ruolo significa essere depennato per sempre dal sistema di insegnamento statale, rimanendo esclusivamente nel sistema delle paritarie. …
Serena D’Amico ha perso la nonna nel violento sisma di Amatrice del 2016. Quel dolore le ha tolto la voglia di comunicare. Ma un tema assegnato dalla sua insegnante l’ha aiutata a ritrovare le parole.Il 24 agosto è una data odiosa per Serena D’Amico, perché quel giorno nel 2016 il terremoto che colpì Amatrice risparmiò la sua …