di Giacomo Biffi “Con molta frequenza si sente dire che tutte le religioni sono uguali; tutte hanno del buono; fra tutte ciascuno può scegliere liberamente, press’a poco come liberamente si può scegliere tra le diverse squadre di calcio da sostenere. In chiaro contrasto, noi dobbiamo insegnare senza ambiguità e senza paura la singolarità di Cristo …
La preparazione teologica non basta, la fede vera è carità, l’amore così grande di chi dà la vita per i propri amiciIn quel tempo, Gesù discese a Cafarnao, una città della Galilea, e il sabato ammaestrava la gente. Rimanevano colpiti dal suo insegnamento, perché parlava con autorità. Nella sinagoga c’era un uomo con un demonio …
Cristo non è un’idea o, peggio, un pregiudizio. E’ un mistero vivo tra noi. In quel tempo, Gesù si recò a Nazaret, dove era stato allevato; ed entrò, secondo il suo solito, di sabato nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; apertolo trovò il passo dove era …
Il presente è un viaggio incontro allo Sposo, non basta fidarsi delle proprie capacitàIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: “Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma …
di don Filippo Gorghetto “Volete andarvene anche voi?”, chiede Gesù ai dodici che rimangono, dopo che il resto di quelli che lo seguivano se ne era andato perché il discorso che il Maestro ha fatto sul pane di vita … Continua a leggere… L’articolo Dodici meno dodici… fa strano sembra essere il primo su .
Di fronte al pensiero della morte si sperimenta l’angoscia, la solitudine, la tentazione: Gesù è venuto a liberarci da questa ombra, siamo pronti per accoglierlo?In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora …
A Giovanni Battista fu tagliata la testa e forse noi verremo tagliati fuori dal mondo nel dire il vero, ma la compagnia di Dio non ci lascerà maiIn quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni …
La conversione quotidiana di cui tutti abbiamo bisogno è un cambiamento del cuore, non delle apparenzeIn quel tempo, Gesù parlo dicendo: “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima della menta, dell’anèto e del cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste cose …
Quando Gesù ci minaccia con un “Guai a voi!” è per lavare via i nostri mille modi di camuffare le nostre nevrosi con la fedeIn quel tempo, Gesù parlo dicendo: “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti agli uomini; perché così voi non vi entrate, e non lasciate …
L’umiltà di andare a vedere e di abbandonare i propri pregiudizi davanti alla presenza e allo sguardo di Cristo sono anche oggi, sempre, il mezzo per riconoscerlo e seguirlo, fino alla fineIn quel tempo Filippo incontrò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio …