San Giuseppe è un modello di pazienza e perseveranza, e ha operato in modo silenzioso negli anni nascosti della vita di GesùLottate con la pazienza e la perseveranza? Un santo a cui rivolgersi per trarre ispirazione è San Giuseppe. Il santo non ha cercato onori speciali durante la sua vita, né ha attirato l’attenzione su …
I miei bambini non sono dei “mini-me”, e questa è stata una grande sorpresaMia figlia adolescente trascorre buona parte della giornata nella sua stanza in soffitta leggendo, scrivendo sul suo diario, dipingendo e suonando l’ukulele. Chissà cos’altro fa tutto il giorno – è un mistero. Si comporta un po’ come facevo io alla sua età. …
di Costanza Miriano Per stare ai fatti, al Liceo Giulio Cesare di Roma alcuni studenti hanno proposto di organizzare, tra i corsi per la settimana dello studente, uno di “informazioni sull’interruzione di gravidanza”, scegliendo come relatrice una dottoressa impegnata nella lotta contro l’obiezione di coscienza. La Preside ha invitato a riformulare questa e altre due …
Una Piazza San Pietro gioiosa e soleggiata ha accolto il Pontefice per il suo Angelus imperniato sulla compassione, come quella che ebbe Gesù con il lebbroso nel Vangelo di Marco 1,40-45 . In un tempo in cui i lebbrosi erano considerati impuri e quindi dovevano restare fuori dalla città, non potendo avvicinare nessuno né da nessuno …
di Costanza Miriano Sono la fortunata proprietaria di una copia per ciascuno dei Dizionari del Timone pubblicati finora: li consulto spesso perché sono una miniera di notizie affidabili e documentate, oltre che la prova scritta – nero su bianco – della mia solida, imponente impreparazione a tappeto, una ignoranza senza lacune, à la Flaiano. Tutti …
foto VaticanNews di Marco Negri I santi li ho visti con i miei occhi perché li avevo in casa fino a qualche tempo fa: i miei genitori e mia nonna. La certezza l’ho avuta nell’ultimo anno in cui ho avuto la fortuna di avere fino a 99 anni mia mamma. Ho già avuto modo di …
Un’Udienza sulla preghiera nella vita quotidiana quella che si è tenuta stamane nella Biblioteca del Palazzo apostolico, un paragone tenero quello che fa Papa Francesco : “chi prega è come l’innamorato, che porta sempre nel cuore la persona amata, ovunque egli si trovi.” Sempre nel cuore, sempre con noi, così come insegna il Catechismo “è …
Estratto dal libro Niente di ciò che soffri andrà perduto. di Costanza Miriano Bakhita, che poi non si chiamava così, era una bambina nera che viveva in un villaggio africano e che a sei anni venne rapita dai mercanti di schiavi, e portata al mercato. Strappata dalle braccia della mamma e separata dai fratelli e …
Torna ad affacciarsi oggi Papa Francesco alla finestra su una Piazza San Pietro con i fedeli che lo salutano sotto una leggera pioggia, novità dovuta al ritorno in zona gialla in quasi tutta Italia e che il Pontefice stesso accoglie con un gioioso “Un’altra volta in Piazza! ” E il Vangelo di Marco 1,29-39 che …
di Costanza Miriano Sono sempre perplessa quando si parla di esorcismi e possessioni, penso che sia materia delicatissima e solo per esperti, e mi pare molto ragionevole pensare che nella maggior parte dei casi si sia di fronte a patologie psichiche (che poi anche in quelle agisce il maligno, se è per questo, ma agisce …