di Costanza Miriano Sono passati due anni dal primo capitolo generale del Monastero wi-fi, il 19 gennaio ’19, e oltre ad avere una nostalgia tremenda di quegli abbracci tra amici, di quei baci dati a cuor leggero, di quella gioia e di quella grazia palpabile che tutti abbiamo ricevuto, di quello spirito da fratelli che …
Si parla all’Angelus della chiamata che il Signore può fare ad ognuno di noi, e il Pontefice lo fa attraverso il Vangelo di Gv 1,35-42 , quando Gesù, il giorno dopo il suo battesimo, si trova ancora presso il Giordano. Qui viene avvicinato da alcune persone dopo che Giovanni il Battista lo indica loro come il …
Raccogliamo firme a questa lettera da indirizzare alle autorità. Chi desidera aderire metta il suo nome tra i commenti. Può firmare anche chi non ha figli a scuola ma condivide le istanze della lettera. Siamo un gruppo di genitori di ragazzi delle scuole superiori, e ci permettiamo di dire che non ci sentiamo solo genitori …
Un’Udienza incentrata sulla lode quella che si è tenuta nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, e che prende spunto dal Vangelo di Matteo al capitolo 11. Un momento di crisi può attraversare chiunque, e anche il Battista, che è in carcere, ha un dubbio: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro? ” …
Nelle intenzioni di preghiera di gennaio Papa Francesco si concentra sul tema della fratellanza e ci invita ad essere uniti anche con le altre religioni e popolazioni: Pregando Dio seguendo Gesù ci uniamo come fratelli a chi prega seguendo altre culture, altre tradizioni e altre credenze. Siamo fratelli che pregano. Dobbiamo vivere come se fossimo …
Grazie di cuore Costanza, per averci proposto questa toccante, meravigliosa e illuminante omelia, che racchiude e abbraccia il significato di essere cristiani, oltre ad offrire un lucido e obiettivo “spaccato” dei nostri tempi. In queste parole vi è una ricca sintesi, unita a splendidi inviti a riflettere; si percepisce, nitidamente, il senso di una costante …
Grazie per questa omelia! Mi ha fatto così bene che l ho voluta leggere anche ai miei figli, perché in questo momento anche i giovani hanno bisogno di coraggio,tanto coraggio,per andare avanti.Io penso che ogni famiglia abbia in questo momento tanti smarrimenti a seconda della propria situazione. ..chi ha in casa giovani,chi ha in casa …
In risposta a Agostino Grassilli. Gentile Agostino Voglio innanzitutto ringraziarla per la sua risposta pacata e sincera. Buon per lei se è riuscito a farsi una ragione della sofferenza del mondo. Sarà a causa della mia formazione io non riesco più ad accogliere quello che lei giustamente indica come l’elemento fondante del Cristianesimo: “Gesù Cristo, …
Si ricorda in questo Angelus il battesimo di Gesù, avvenuto quando Egli ha 30 anni, un tempo di cui sappiamo poco o niente. I Vangeli infatti ci raccontano e approfondiscono solo 3 anni della Sua vita, “gli anni di prediche, di miracoli e tante cose. Tre. E gli altri, tutti gli altri, di vita nascosta …
Si festeggia la solennità dell’Epifania e il Papa spiega cosa significhi questa ricorrenza: “l’Epifania non è un altro mistero, è sempre lo stesso mistero della Natività, visto però nella sua dimensione di luce: luce che illumina ogni uomo, luce da accogliere nella fede e luce da portare agli altri nella carità, nella testimonianza, nell’annuncio del Vangelo.” E come dice …