Il Pontefice all’Angelus odierno invita a riflettere sul miracolo descritto in Giovanni 9,1-41, la guarigione del cieco a opera di Gesù, e sulle reazioni dei presenti. In quel momento infatti innanzitutto si chiedono chi sia il colpevole per la cecità, i genitori? Lui stesso con qualche peccato? Dopo la guarigione poi c’è addirittura incredulità, scetticismo: non …
Il 13 marzo cade il 10° anniversario del Pontificato di Papa Francesco. Sono passati già tanti anni, eppure sembra ieri quando la folla esulta alla fumata bianca che annuncia l’ascesa di Jorge Mario Bergoglio al soglio di Pietro. Nessuno si aspettava questo nuovo Papa che ha guardato il mondo con gli occhi dei poveri, che …
L’Angelus odierno si concentra sull’incontro di Gesù con la samaritana presso il pozzo nei pressi di Samaria. A lei chiede da bere come un qualunque mendicante assetato. Gesù si mostra uguale a tutti noi, è un nostro pari, anche lui soffre la sete ma la sua è un’atra sete, “la sete di Gesù, infatti, non …
È la seconda domenica di Quaresima, e all’Angelus il Pontefice illustra il momento della Trasfigurazione, quando Gesù mostra la sua natura di figlio di Dio, la sua bellezza. Ma questa bellezza, chiede il Santo Padre, in cosa consiste? Di cosa si tratta? Cosa vedono in realtà i discepoli presenti? “Vedono la luce della santità di …
All’Angelus il Pontefice parla del diavolo, spiegando perché si chiama divisore e cosa voleva ottenere tentando Gesù nel deserto, da cosa lo voleva dividere. Gesù ha ricevuto il Battesimo da Giovanni e la benedizione dal Padre, inoltre lo Spirito Santo è sceso su di Lui. Ecco da chi lo vuole dividere il diavolo. Ma vediamo …
All’Angelus il nostro Pontefice ci ha ricordato l’esortazione di Gesù a porgere l’altra guancia, a perdonare i nemici, perché questo sì che è straordinario. Dobbiamo superare i nostri limiti e agire in maniera straordinaria, ovvero diversamente dal solito. Invece noi cerchiamo “di avere tutto abbastanza in ordine e sotto controllo, in modo che corrisponda alle nostre …
All’Angelus il Pontefice invita a riflettere sul Vangelo di Matteo 5,17 nel quale Gesù annuncia di essere venuto per portare a compimento la Legge e i Profeti. La parola compimento cosa indica in questo caso? L’esempio che fa Gesù è quello del rito dell’offerta, che era molto importante poiché veniva utilizzata per ricambiare i doni …
Nelle intenzioni di preghiera di febbraio Francesco osserva il tema delle parrocchie che devono essere aperte sempre a tutti: A volte penso che dovremmo affiggere nelle parrocchie, alla porta, un cartello che dica: “Ingresso libero”. Le parrocchie devono essere accessibili a tutti e stare vicine ai fedeli spiega Bergoglio: Le parrocchie devono essere comunità vicine, …
All’Angelus di questa ultima domenica di gennaio il Pontefice invita a riflettere sulle Beatitudini, e si incomincia proprio dalla prima “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli”. Ma cosa significa poveri in spirito, chiede Bergoglio. “Sono coloro che sanno di non bastare a se stessi, di non essere autosufficienti, …
Argomento dell’Angelus è la chiamata di Gesù ai discepoli sul lago di Galilea, il suo invito a seguirlo. A seguire Colui che il Battista aveva già annunciato. Anche oggi, osserva il Pontefice, il Signore continua a chiamarci e ci chiede di seguirlo. Lo facciamo così come hanno fatto i discepoli? Lasciamo tutto per accogliere la …