di Costanza Miriano Siccome nel mondo ci sono cose molto strane (c’è anche gente che non ama pane e salame, per dire), esiste, fra le stranezze degne di nota, fra le prove della mirabile varietà della specie umana, un mio fan club su facebook. Io, potete anche non crederci, non lo vado a guardare mai …
di Costanza Miriano 42 milioni e 400mila bambini in UN ANNO sono stati uccisi con un bisturi nel grembo della loro mamma, e non sappiamo quanti ne sono stati espulsi con i veleni delle pillole. Succede nel 2020. Uno dei primi atti ufficiali di Biden, osannato all’unisono da tutta la stampa mondiale e da tutti …
Riprendono oggi 5 agosto le Udienze generali di Papa Francesco, dopo la pausa del mese di luglio. Dopo aver speso alcune parole di rammarico per le conseguenze devastanti della Pandemia ancora in corso, il suo discorso si ricollega a quello della domenica, all’importanza della speranza nel Regno di Dio. “Un Regno di giustizia e di …
Con l’Udienza di oggi, sempre caratterizzata dall’assenza di fedeli e tenuta nella Biblioteca di Palazzo apostolico, iniziamo con Papa Francesco un nuovo ciclo di catechesi che tratta un tema fondamentale per tutti i credenti: la preghiera. La descrizione che ne fa il Pontefice è davvero significativa: “è il respiro della fede, è la sua espressione …
Siamo arrivati alla quinta domenica di Quaresima in un periodo talmente saturo di ansie e preoccupazioni che forse neanche ci rendiamo conto dell’avvicinarsi della Pasqua, ma Papa Francesco è sempre presente con le sue parole e preghiere. Il brano del Vangelo di oggi all’Angelus è Gv11,1-45, in cui Gesù, giunto a Betania, scopre che il …
Un giorno speciale oggi per tutto il mondo cristiano e non, quando alle 18.00 davanti ad una Piazza San Pietro vuota si è tenuta una preghiera speciale del Papa e la sua benedizione Urbi et Orbi, ovvero alla città (di Roma) e a tutto il mondo. E’ un momento straordinario, un gesto che viene eseguito …
L’Angelus di Papa Francesco è in questa quarta domenica di Quaresima incentrato sul Vangelo di Giovanni 9, 1-41, in cui Gesù, davanti ad alcuni discepoli, ridona la vista ad un mendicante cieco dalla nascita. Il tema affrontato è quello della luce, luce che il Figlio di Dio dona a livello sia fisico ma soprattutto spirituale, …
All’Udienza, ancora forzatamente lontano dalla gente e trasmessa in streaming, Papa Francesco affronta la quinta delle Beatitudini, che recita: “ Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia”, in cui c’è una “reciprocità del perdono”, tema ricorrente in tutto il Vangelo. E “non potrebbe essere altrimenti” spiega, perché “la misericordia è il cuore stesso di Dio! Gesù …
Ancora dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico e trasmesso in streaming l’Angelus di Papa Francesco, a causa dell’emergenza sanitaria che ci affligge. Prima di iniziare ha voluto porgere saluti e ringraziamenti ai sacerdoti della Lombardia, regione particolarmente colpita dal virus, che in questo momento sono vicini ai fedeli e non li fanno sentire abbandonati. Il brano …
Anche l’Udienza Generale odierna si è tenuta nella Biblioteca del Palazzo Apostolico ed è stata trasmessa in streaming, per via della situazione di emergenza causata dal Coronavirus ancora in atto. Papa Francesco riprende l’insegnamento delle Beatitudini delle quali si è arrivati alla quarta: «Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati» …